Publisher Showcase: ShoppingScanner
Nel 2021 abbiamo deciso di pubblicare ogni mese un’intervista ad un editore parte del nostro network con l’obiettivo di dare ai brand l’opportunita’ di scoprire gli attori principali con cui collaboriamo. Per il mese di aprile siamo felici di presentarvi un publisher italiano con attività internazionali: ShoppingScanner. Sito comparatore di brand di lusso e oggetti […]

Nel 2021 abbiamo deciso di pubblicare ogni mese un’intervista ad un editore parte del nostro network con l’obiettivo di dare ai brand l’opportunita’ di scoprire gli attori principali con cui collaboriamo.
Per il mese di aprile siamo felici di presentarvi un publisher italiano con attività internazionali: ShoppingScanner. Sito comparatore di brand di lusso e oggetti d’arredo, Shopping Scanner permette di visualizzare su un’unica piattaforma i prodotti dei brand preferiti, aiutando gli utenti alla ricerca dell’oggetto del desiderio della stagione. Il sito ha anche una sezione dedicata ai contenuti editoriali che comprende ultime tendenze e articoli.
L’anno scorso abbiamo notato come gli utenti alla ricerca di nuove fonti d’ispirazione e consigli d’acquisto abbiano sviluppato un forte interesse per i siti a carattere editoriale. Questo trend è ancora oggi in crescita. ShoppingScanner è chiaramente parte di questo movimento e pronto a rispondere alle necessità degli utenti in cerca di suggerimenti di stile. Allo scopo di presentare meglio ShoppingScanner, come funziona, la visione su cui si basa e i suoi vantaggi abbiamo incontrato Alessandra Massaini, una delle due fondatrici del sito. Di seguito l’intervista al nostro partner del mese.
Potreste descrivere la vostra azienda?
ShoppingScanner è una “search platform” per l’abbigliamento uomo, donna, bambino, la bellezza e il design. Nato dall’iniziativa tutta al femminile di due veterane della rete: Laura, ingegnere e Alessandra, architetto; è attualmente presente in 6 lingue e vanta un pubblico di più di mezzo milione di visitatori al mese. Gli utenti sono per il 65% donne e per il 35% uomini e la fascia di età più attiva è quella fra i 25 e i 50 anni.
Siamo attivi nel settore dell’affiliazione dal 2014, anno in cui è uscito il primo sito sull’Italia, nostro paese di origine e sede della nostra azienda; nei due anni successivi siamo usciti nei restanti paesi. Abbiamo anche un pubblico internazionale sui due siti in inglese (.com e .co.uk) e siamo particolarmente attivi nel settore luxury, come si può vedere nei nostri editoriali che mettono in luce le attuali tendenze e presentano una selezione di capi di alta moda.
Dall’aprile 2020 operiamo anche come Partner di Google nelle Campagne di Shopping Comparativo (CSS) dove abbiamo all’attivo più di 500 negozi in tutti i settori dello shopping online, ampliando così la possibilità di partnership, anche per quei negozi che non rientrano nell’offerta del nostro portale.
Quali sono i vantaggi unici di una collaborazione con i vostro sito?
Forniamo al sito partner e al visitatore la garanzia di un’attenta selezione dei negozi presenti sulla nostra piattaforma in modo da offire all’utente un’esperienza positiva, soddisfacente e sicura. Ci teniamo alla qualità e alla correttezza delle informazioni che forniamo e cerchiamo di essere il più possibile esaustivi nel fornire i dettagli dei prodotti. I filtri che si possono applicare alle ricerche sono quelli relativi a categoria merceologica innanzitutto e poi marca, fascia di prezzo, percentuale di sconto, taglia, colore e negozio. I prodotti possono essere poi ordinati in vario modo, dal prezzo più basso al più alto e viceversa, per nuovi arrivi o per popolarità. Diamo inoltre all’utente la possibilità di vedere prodotti nuovi e/o usati, tendenza quella del riciclo in forte crescita anche sul mercato dei beni di lusso. Curiamo una parte editoriale sulle tendenze del momento in cui proponiamo articoli selezionati. Ci teniamo molto alla veste grafica e visuale del nostro sito, nella ferma convinzione che un buon visual è immagine e garanzia di serietà e cura nel fare le cose.
Quali sono i vostri partner ideali?
Lavoriamo con aziende che appartengono per lo più al settore retail e nello specifico moda, accessori, beauty, scarpe, arredo e perfino gioielleria.
In che modo producete valore e aumentate l’incrementalità per I vostri advertiser?
ShoppingScanner prevede una serie di posizioni per offrire extra visibilità agli advertiser più competitivi e che vogliano optare per una maggiore presenza sul nostro portale. Attraverso posizioni come banner nella risposta del motore di ricerca, highlight su una top bar, una sezione coupon sconto, una scheda prodotto largamente informativa e che contenga le offerte in corso per quel dato negozio, viene dato maggior rilievo a quei partner che con accordi particolari vogliano essere maggiormente visibili.
Abbiamo inoltre un algoritmo che premia i negozi con risultati migliori, garantendo così l’uscita ai primi posti nelle ricerche del nostro portale. Per gli advertiser che decidano di far parte delle nostre Campagne di Shopping Comparativo (CSS) forniamo assistenza sui datafeed e mettiamo a disposizione la nostra esperienza pluriennale nel mercato dell’affiliazione e dell’advertising online.
Potreste descrivere ciò che vi appassiona maggiormente dell’affiliate marketing? Quali novità avete in serbo per I vostri user quest’anno?
ShoppingScanner ha sempre posto particolare attenzione all’esperienza utente. In quest’ottica nel 2020 abbiamo completamente rinnovato il nostro sito desktop. Nel 2021 abbiamo in programma un restyling completo del nostro sito mobile con un particolare occhio alla velocità di navigazione e all’usabilità, per far fronte al continuo aumento dell’uso di questo device per lo shopping online.
Abbiamo inoltre in programma di diventare Partner PREMIUM di Google per le Campagne di Shopping Comparativo (CSS), proseguendo nell’implementazione di nuovi negozi e nuovi paesi.
Perché avete deciso di entrare a far parte di Rakuten Advertising?
Siamo entrati a far parte di Rakuten Advertising in quanto fornisce la possibilità di affiliarsi a molte boutique attive a livello internazionale nel mercato del luxury. Apprezziamo inoltre il fatto che la piattaforma fornisce statistiche dettagliate sul tipo di conversioni effettuate (come per esempio area geografica e device) e un’ottima assistenza lato publisher.
Potrete scoprire ShoppingScanner e seguirne le attività attraverso gli account social di seguito: Facebook, Instagram e Pinterest. Non esitate a contattare il vostro Account Manager per aggiungere ShoppingScanner alla vostra lista di partner.